montascale a poltroncina preventivi

Montascale Amico

La tua casa, ogni piano. Senza più limiti.

Perchè Montascale Amico

✔ Ascolto: conosciamo bene le difficoltà di chi non può affrontare le scale. Ad ogni persona va dedicato tutto il tempo e il supporto possibile.

✔ Affidabilità: abbiamo installato negli anni centinaia di montascale in tutta Italia, aiutando ad ottenere contributi statali fino al 75%.

✔ Rapidità: la nostra fase operativa è la più rapida della provincia. Tra sopralluogo e installazione, il montascale è pronto in pochi giorni.

montascale amico clienti soddisfatti
montascale amico detrazioni fiscali

Un percorso trasparente

montascale amico consulenza

1. Consulenza: Parliamo della tua situazione e ti consigliamo il montascale più idoneo. Gratis e senza impegno.

montascale amico sopralluogo

2. Sopralluogo: Concorderai, se vuoi, un appuntamento con il tecnico, al termine del quale riceverai un preventivo gratuito.

montascale amico installazione

3. Installazione: La data dell’installazione viene concordata tra te e il tecnico. Il tuo montascale verrà installato in 24 ore.

montascale amico detrazioni

4. Detrazioni: Una volta installato il montascale, hai diritto a tutti i contributi previsti dallo Stato. Ti aiutiamo gratis.

I nostri modelli di montascale

Diverse tipologie per ogni tipo di esigenza

I montascale non sono tutti uguali. Esigenze diverse richiedono diversi strumenti. Le grandi marche costruttrici di montascale hanno elaborato quattro tipologie completamente differenti l’una dall’altra, e funzionali ciascuna a risolvere determinati problemi: montascale a poltroncina, a pedana, a cingoli e a ruote. La rete di professionisti con cui Montascale Amico collabora da anni è specializzata nell’installazione di montascale e nella distribuzione presso tutti i comuni delle province italiane.

montascale per abbattimento barriere architettoniche

Montascale a poltroncina

  1. Massima sicurezza Sensori anti-ostacolo, cinture di sicurezza, comandi a prova di bambino e funzionamento garantito anche in caso di blackout.
  2. Comfort totale Poltroncina imbottita con braccioli, poggiapiedi antiscivolo e movimento fluido senza scossoni.
  3. Facilità d’uso Si aziona con un semplice tocco e si gira automaticamente verso il pianerottolo a fine corsa
  4. Praticità domestica Si richiude completamente per il minimo ingombro
  5. Design elegante Linee moderne che si integrano armoniosamente con l’arredamento di casa.
albatrossnet montascale a pedana esterno

Servoscala a pedana

  1. Sicurezza totale Sensori anti-ostacolo, braccia metalliche automatiche, piattaforma antiscivolo e funzionamento garantito anche durante i blackout.
  2. Accesso diretto in carrozzina Trasporta comodamente da piano a piano senza dover scendere dalla propria carrozzina.
  3. Tecnologia intuitiva Comandi facilmente raggiungibili, display digitale e rampe che si attivano automaticamente.
  4. Movimento fluido e preciso Procede senza scossoni e si posiziona automaticamente per la discesa una volta arrivato al piano.
  5. Design salvaspazio Si richiude completamente quando non in uso, liberando completamente il passaggio scale.
montascale mobile a cingoli tgr - modello jolly

Montascale mobili

  1. Nessuna installazione richiesta Soluzione immediata, ripiegabile e trasportabile ovunque serva.
  2. Versatilità totale Adatto a qualsiasi tipo di scala, per uso interno ed esterno, con modelli a ruote per scale strette e a cingoli per spazi ampi.
  3. Autonomia eccellente Batteria che garantisce fino a 10 piani di utilizzo continuo.
  4. Sicurezza e comfort Agganci di sicurezza, movimento fluido senza scossoni e comandi ergonomici sul manubrio.
  5. Soluzione economica Costo inferiore rispetto ai montascale fissi, ma richiede la presenza di un accompagnatore qualificato.
preventivo montascale

Vorrei un preventivo

e saperne di più sulle detrazioni fiscali al 75%

Preventinfo

Montascale per anziani e disabili

Scegliere qual è la soluzione migliore per ritrovare autonomia nel salire o scendere le scale significa focalizzare le proprie esigenze e conoscere le opzioni a disposizione per soddisfarle. I problemi di mobilità possono dipendere da lesioni, debolezza delle gambe, perdita di equilibrio, problemi di vista. Ma le scale possono anche rappresentare un problema semplicemente perchè non ci si sente più sicuri a percorrerle. C’è bisogno di un semplice supporto per spostarsi da un piano all’altro della propria casa in pieno confort e nel massimo della sicurezza. E’ la situazione tipica in cui si trovano moltissimi anziani.

Per risolvere problemi di questo tipo, spesso si sceglie un montascale a poltroncina, perchè serve esattamente allo scopo. Grazie agli elevati standard di sicurezza richiesti per legge, alle tecnologie in grado di modellarsi sulle tante specificità in termini di confort necessarie agli anziani, grazie anche ad una attenzione sempre più curata del dettaglio estetico, che permette al servoscala di entrare nelle case della gente integrandosi nell’arredo senza condizionarlo, il montascale è la soluzione ideale ai problemi della terza età nell’affrontare scale e gradini. Consulta la nostra guida sui migliori montascale per anziani, per non sbagliare al momento dell’acquisto.

Altro tipo di esigenza è quella di chi ha necessità di spostarsi tra i vari piani della propria abitazione a bordo di una sedia a rotelle, senza l’aiuto di terzi. Ritrovare autonomia e indipendenza nella mobilità domestica da parte di un disabile su carrozzina che ha voglia di respirare libertà nuova tra le mura di casa, è infatti una necessità che richiede risposte più complesse. Il servoscala a pedana, dotato di una piattaforma sulla quale si può salire con la carrozzina in totale autonomia, è in questi casi la scelta più indicata. Viene adottata spesso in ambienti pubblici, per consentire ai disabili l’accesso lì dove barriere architettoniche lo impedirebbero. Per una scelta quanto più consapevole, date uno sguardo alla guida sui migliori montascale per disabili, nella quale vengono affrontati i problemi più comuni e fornite le soluzioni più adatte.

Montascale a poltroncina

I montascale a poltroncina consentono ad anziani e disabili di salire e scendere le scale comodamente seduti su una sedia imbottita. Il funzionamento di questo tipo di ausilio è estremamente semplice: una volta accomodatisi sulla poltroncina, azionando un pulsante o un joystick posizionato solitamente su uno dei due braccioli, la sedia comincia a muoversi verso l’alto o verso il basso, a seconda che si debbano salire o scendere le scale.

La sedia si sposta seguendo la cosiddetta guida. Si tratta di una sorta di binario, solitamente tubolare, fissato sui gradini o al muro, lungo il quale scorre il montascale a poltroncina. La sedia può essere richiamata al piano desiderato anche tramite comandi fissati al muro. Esiste anche la possibilità per eventuali accompagnatori di richiamare poltroncina e passeggero tramite telecomandi a mano.

Altra caratteristica ormai diffusa è il rallentamento della corsa del montascale in partenza e in arrivo, i sistemi di sicurezza che arrestano il montascale nel caso incontri un ostacolo sul suo percorso, o lo riportano al piano più vicino in caso di blackout, le cinture di sicurezza, la possibilità di ripiegare l’ausilio una volta terminato il suo utilizzo, la seduta girevole per agevolare le operazioni di salita e discesa dalla poltroncina.

Sono ormai molti gli accorgimenti di questo genere che gestiscono variabili o problematiche comuni in anziani, disabili, o persone con ridotta mobilità. Non vi resta che scoprire tutte le caratteristiche dei montascale a poltroncina.

poltroncina rossa orizzontale

Acorn 130
Scale Dritte
da interni o esterni

acorn 180 montascale a poltroncina per scale curve da esterni o interni

Acorn 180
Scale Curve
da interni o esterni

faboc victoria montascale a poltroncina per scale dritte o curve da esterni o interni

Faboc Victoria
Scale Tutte
da interni o esterni

otolift line montascale a poltroncina per scale dritte da esterni o interni

Otolift Line
Scale Dritte
da interni o esterni

otolift modul air smart montascale a poltroncina per scale curve interne o esterne

Otolift Modul-Air
Scale Curve
da interni o esterni

otolift two montascale a poltroncina per scale curve da esterni o interni

Otolift Two
Scale Curve
da interni o esterni

saliscale per esterni della seniorlife

Seniorlife Ergo Linea
Scale Dritte
da interni o esterni

montascale a poltroncina seniorlife - modello ergo bianco

Seniorlife Ergo Curva
Scale Curve
da interni o esterni

seniorlife ergo unica montascale a poltroncina per scale curve da esterni ed interni

Seniorlife Ergo Unica
Scale Tutte
da interni o esterni

montascale a poltroncina stannah - modello siena

Stannah Siena
Scale Dritte o Curve
da interni

montascale a poltroncina stannah - modello starla - per scale curve

Stannah Starla
Scale Dritte o Curve
da interni

montascale a poltroncina stannah - modello sofia

Stannah Sofia
Scale Dritte o Curve
da interni

montascale a poltroncina stannah - modello sirus

Stannah Sirus
Scale Dritte o Curve
da interni

montascale a poltroncina stannah - modello sadler

Stannah Sadler
Scale Curve
da interni

montascale a poltroncina stannah - modello all seasons - per esterni

Stannah All Seasons
Scale Dritte o Curve
da esterni

Design personalizzato per la tua casa

Ogni montascale è pensato per integrarsi perfettamente nel tuo ambiente domestico, con linee moderne ed eleganti che non stonano mai. La seduta può essere personalizzata nei materiali (pelle, tessuto, vinile, ecopelle) e nei colori, con optional come i bordi in legno per un tocco di classe. Anche la guida si adatta cromaticamente al tuo arredamento, perché un montascale deve essere funzionale ma anche piacevole da vedere. Dopotutto, se diventa parte della famiglia, è giusto che sia anche bello!

Sicurezza garantita a 360 gradi

La sicurezza non è mai troppa quando si parla di montascale: sensori intelligenti prevengono urti e schiacciamenti, mentre la riserva elettrica ti salva dai blackout (perché Murphy e le sue leggi li conosciamo bene!). Cintura di sicurezza, poggiapiedi antiscivolo, pulsante di emergenza e segnali acustici ti accompagnano in ogni viaggio. Le certificazioni CE, ETL ed EMC e la garanzia di 24 mesi testimoniano la qualità costruttiva di ogni componente.

Comfort da prima classe

Seduta imbottita e schienale ergonomico ti avvolgono dolcemente, mentre il motore silenzioso lavora senza disturbare nessuno (finalmente potrai salire le scale anche quando i nipotini dormono!). La corsa è fluida e priva di sobbalzi, con comandi intuitivi sui braccioli e rotazione automatica verso il pianerottolo per una discesa sicura. Le dimensioni personalizzabili garantiscono il massimo comfort per ogni corporatura.

Velocità studiata per il benessere

Con una velocità di 9-15 metri al minuto (circa 15 cm al secondo), il montascale ti accompagna senza fretta: 20 secondi per 10 scalini, il tempo giusto per rilassarti. Questa velocità moderata non è un limite ma una scelta precisa per evitare vertigini o paura. Meglio arrivare tranquilli che in fretta, no?

Portata adeguata per tutti

La versione standard supporta fino a 120 kg, mentre quella personalizzata arriva fino a 200 kg. Non dovrai preoccuparti del peso: c’è sempre una soluzione su misura per te o per il tuo familiare. Ogni persona merita di muoversi liberamente in casa propria, senza che il peso diventi mai un ostacolo alla propria autonomia.

Ingombro minimo, massima libertà

La guida occupa solo pochi centimetri sia lato muro che lato ringhiera, praticamente invisibile quando non serve. La vera genialata è la poltroncina ripiegabile: a fine corsa si chiude automaticamente lasciando il passaggio completamente libero per chi usa le scale normalmente. È come avere un maggiordomo invisibile che si fa da parte – ma senza pretese di stipendio!

quanto costa un montascale? prezzi, variabili, contributi, usato, affitto

PREZZI

✅ Prezzi per modelli base

✅ Cosa fa variare il costo

✅ Come risparmiare

AGEVOLAZIONI

✨ Detrazioni 75%

✨ Bonus ristrutturazioni 50%

✨ Altro (19%, 4% ecc)

Servoscala a pedana

Se il montascale a poltroncina è pensato per persone con mobilità ridotta, in grado di raggiungere la poltroncina e sedervicisi autonomamente, il servoscala a pedana è progettato per chi, costretto su una sedia a rotelle, ha necessità di muoversi senza alzarsi dalla carrozzina. Per agevolare le operazioni tutti i modelli di servoscala a pedana sono dotati di automatismi collaudati. Il funzionamento di questo tipo di ausili è piuttosto semplice.

Se il montascale non è al piano desiderato, lo si richiama tramite pratici comandi a muro, come potrebbero essere ad esempio i pulsanti di un’ascensore. Il montascale inizialmente è chiuso, per agevolare il passaggio alle scale da parte di chi non deve utilizzarlo. L’apertura del montascale è del tutto automatica: si abbassa la piattaforma orizzontalmente al suolo, e grazie all’abbassamento delle bandelle laterali, si può accedere a bordo della carrozzina sulla superficie rigorosamente antiscivolo della piattaforma.

Una volta saliti sulla piattaforma, si chiudono (sempre in maniera automatica) le braccia metalliche laterali di sicurezza, e tramite una comoda pulsantiera facilmente accessibile, si procede nella direzione desiderata, verso il piano più alto o quello più basso. Anche per i servoscala a pedana esistono una serie di meccanismi, sensori, e allarmi di sicurezza del tutto simili a quelli già accennati pocanzi a proposito dei montascale a poltroncina.

extrema logic - montascale a pedana per scale dritte, interno ed esterno

Extrema Logic
Scale dritte
da interni ed esterni

extrema slim - montascale per disabili a pedana per scale curve, interno ed esterno

Extrema Slim
Scale curve
da interni ed esterni

garaventa x3 - montascale per disabili a pedana, per scale curve e dritte, interno ed esterno

Garaventa X3
Scale dritte
da interni ed esterni

garaventa artira - montascale per disabili a pedana, per scale curve e dritte, interno ed esterno

Garaventa Artira
Scale curve
da interni ed esterni

albatrossnet - montascale per disabili a pedana, per scale dritte e curve, interno ed esterno

Albatrossnet
Scale dritte e curve
da interni ed esterni

enok rebecca - montascale per disabili a pedana, per scale dritte e curve, interno ed esterno

Enok Rebecca
Scale dritte e curve
da interni ed esterni

faboc athena - montascale per disabili a pedana, per scale dritte, interno ed esterno

Faboc Athena
Scale dritte
da interni ed esterni

faboc olympia - montascale per disabili a pedana, per scale curve, interno ed esterno

Faboc Olympia
Scale curve
da interni ed esterni

servoscala a pedana thyssenkrupp - modello rpsp aperto

Tke Rpsp
Scale dritte
da interni ed esterni

servoscala a pedana thyssenkrupp - modello supra

Tke Supra
Scale curve
da interni ed esterni

Montascale senza installazione portatili

Se anziani e disabili possono usufruire dell’aiuto costante di una persona, e non hanno l’impellenza di risolvere da soli i problemi legati alla ridotta mobilità, esiste un altro tipo di soluzione: i cosiddetti montascale portatili. Si tratta di supporti in grado di trasportare persone su e giù per le scale, su una poltroncina o a bordo della propria sedia a rotelle, ma con la guida di una persona che manovri il montascale. Esistono modelli cingolati o a ruote, tecnicamente del tutto differenti, per rispondere ad esigenze diverse: i primi sono in grado di trasportare persone disabili insieme alla loro carrozzina, mentre i secondi trasportano anziani o disabili seduti direttamente sul supporto.

I montascale mobili rappresentano una tipologia a sé stante. La principale differenza rispetto ai montascale a poltroncina e a pedana consiste nel fatto che si tratta di ausili per la mobilità senza installazione, e richiedono la presenza obbligata di un accompagnatore, in grado di guidare il montascale e la persona trasportata attraverso le scale. Esistono sul mercato due tipologie di montascale mobile: a cingoli e a ruote, i primi solitamente per persone su sedia a rotelle, i secondi per persone sedute. Di entrambi accenneremo ora le principali caratteristiche, ma prima, una breve carrellata di marche e modelli.

lg 2004 montascale a cingoli portatile senza installazione per persone su carrozzina

Antano LG 2004
❌ Con poltroncina
✅ Per sedia a rotelle

lg 2020 montascale a ruote della antano, portatile senza installazione, per persone sedute

Antano LG 2020
✅ Con poltroncina
❌ Per sedia a rotelle

jecko, montascale a ruote della antano, portatile senza installazione, per persone su carrozzina

Antano Gecko
✅ Con poltroncina
✅ Per sedia a rotelle

montascale mobile a ruote ksp - modello yack

Ksp Yack
✅ Con poltroncina
✅ Per sedia a rotelle

montascale mobile a cingoli ksp - modello sherpa

Ksp Sherpa
❌ Con poltroncina
✅ Per sedia a rotelle

montascale mobile a ruote tgr - modello scoiattolo

Tgr Scoiattolo
✅ Con poltroncina
❌ Per sedia a rotelle

montascale mobile a cingoli tgr - modello jolly

Tgr Jolly
❌ Con poltroncina
✅ Per sedia a rotelle

Montascale a cingoli

I montascale a cingoli sono potenti ausili, mobili in quanto non si tratta di installazioni fisse, ma di oggetti trasportabili e ripiegabili (possono essere comodamente riposti in un bagagliaio d’auto, una volta terminato l’utilizzo). Attraverso un sistema di cingoli e di rotelline retrattili questi ausili per anziani e disabili sono in grado di trasportare una persona su sedia a rotelle senza bisogno che essa abbandoni la carrozzina.

L’accompagnatore, infatti, si occupa (senza sforzo) di fissare la carrozzina al montascale, ed il resto vien da sè. Il motore aziona i cingoli, che sono in grado di muoversi a velocità costante sulle scale, senza procurare scossoni alle persone trasportate, sia in discesa che in salita. Un pratico manubrio, sul quale è presente la pulsantiera con l’intera gamma di comandi disponibile, guiderà il montascale assecondando le eventuali curve della scala.

Montascale a ruote

I montascale a ruote sono, come i montascale a cingoli, motorizzati. Ma al posto dei cingoli dispongono di semplici ruote, anche in questo caso in grado di seguire curve e pendenze anche variabili dei gradini, mantenendo inalterato il baricentro delle persone trasportate, restituendo quindi una gradevole sensazione di equilibrio permanente.

Diversamente dai montascale cingolati, i montascale a ruote montano un sedile sul quale va ad accomodarsi la persona trasportata. Le dimensioni sono ovviamente ridotte, e ciò consente di percorrere scale anche strettissime, comprese le famigerate scale a chiocciola. Viene utilizzato soprattutto da chi si trova in condizioni momentanee di ridotta mobilità, ma è una soluzione di sicura affidabilità anche per chi ha bisogno di risposte durevoli a problemi permanenti.

Montascale per scale strette o larghe, dritte o curve

I montascale possono essere installati in qualsiasi luogo in cui ci siano scale, che si tratti di abitazioni private, condomini, o luoghi pubblici come uffici, musei, ecc. Ulteriori variabili riguardano la possibilità o meno che il montascale si trovi all’esterno, esposto agli agenti atmosferici, o all’interno, protetto. C’è da verificare poi su che tipo di scala andrà ad operare il servoscala: scala dritta, scala curva, rampa singola, rampe multiple, scala a chiocciola, ecc.

A seconda delle condizioni architettoniche di partenza con cui il tecnico installatore dovrà confrontarsi, la scelta del tipo e del modello di montascale potrebbe risultare più o meno condizionata. I saliscale esterni hanno infatti caratteristiche che nei montascale per interni non sono necessarie, e viceversa. Se l’installatore avrà a che fare con scale curve, dovrà utilizzare modelli di montascale per scale curve, in alcuni casi completamente diversi da quelli per scale dritte, anche se prodotti dalla stessa azienda.

Uno degli aspetti forse più decisivi nella scelta di un montascale è la conformazione delle scale su cui verrà installato. Nei sopralluoghi di rito il tecnico rileverà innanzitutto se la scala è diritta, o se presenta curve, variazioni di pendenza, se è costituita da un corpo unico o se contempla rampe e pianerottoli (condizione frequente nei condomini), o se si tratta di scala a chiocciola. In entrambi i casi si dovrà anche valutare se fissare il montascale dalla parte del muro o della ringhiera.

Se la scala è dritta, le operazioni saranno più semplici, ed i tempi d’installazione ridotti. Se la scala è curva, a chiocciola, presenta rampe, variazioni di pendenza ecc, le operazioni si fanno più complesse. Il tecnico dovrà prendere le misure a tutte le caratteristiche della scala, per poter ricreare delle guide (i binari su cui scorre il montascale) assolutamente parallele all’andamento della scala. I tempi d’installazione in questo caso si allungano, ma di solito non superano la giornata lavorativa, e nella maggior parte dei casi non intaccano l’architettura della casa.

Da non sottovalutare anche il fattore larghezza delle scale. Oggi i montascale a poltroncina e i servoscala a pedana riescono ad occupare davvero poco spazio, perché si richiudono ottimizzando gli spazi di tutti gli elementi che compongono l’ausilio. Ma nel caso in cui la scala sia particolarmente stretta, la scelta dei modelli di saliscale per anziani o disabili potrebbe ridursi a pochi modelli, per questione di centimetri. In questo senso potrebbe esservi utile una panoramica completa sui modelli di montascale: di ognuno potrete leggere principali caratteristiche e dati tecnici specifici nei relativi cataloghi che vi mettiamo a disposizione.

Montascale da esterni o interni

Nella scelta del montascale ideale per le proprie esigenze di mobilità, la prima condizione da valutare è se le scale su cui costruire l’impianto si trovino all’esterno o all’interno. Nel primo caso, infatti, il montascale dovrà essere costituito di materiali resistenti agli agenti atmosferici. Si rinuncerà quindi ad alcuni optional per fare in modo che l’ottimizzazione del prodotto riguardi la durata più che l’estetica.

Discorso inverso per i montascale installati su scale in luoghi chiusi. I materiali principali, svincolati ad esempio dall’esigenza dell’impermeabilità, delle proprietà antiruggine, e dalla resistenza alle intemperie, potranno rispondere a istanze di carattere più estetico, o garantire un maggiore comfort. Esistono aziende produttrici che dello stesso modello forniscono una versione per esterni e una per interni: le differenze, a parità di modello, sono notevoli.

Normative e Leggi sui Montascale in Italia

In Italia, oltre alle numerose opportunità economiche appena esposte, esistono una serie di norme e obblighi di legge volti a garantire la massima sicurezza per chi utilizza ausili per la mobilità e ambienti accessibili sia nel privato che nel pubblico. Molte di queste leggi disciplinano quegli aspetti economici di cui abbiamo appena trattato in maniera sommaria. Un compendio più approfondito, nella nostra guida sulle normative italiane legate ai montascale e più in generale all’abbattimento delle barriere architettoniche

Normative Tecniche e di Sicurezza

L’installazione di montascale per disabili deve rispettare precise normative montascale tecniche stabilite dal Decreto Legislativo 81/2008 e dalla norma UNI EN 81-40. Questi regolamenti definiscono i requisiti di sicurezza obbligatori per tutti i tipi di montascale, dai modelli a poltroncina a quelli a pedana. Gli obblighi di legge includono certificazioni CE, sistemi di sicurezza come cinture e sensori di ostacolo, e requisiti specifici per la velocità massima e la portata. La normativa per la manutenzione dei montascale prevede controlli periodici obbligatori da parte di tecnici qualificati per garantire il funzionamento sicuro dell’impianto nel tempo.

Normative sull’Accessibilità e Barriere Architettoniche

Il D.P.R. 503/1996 e la Legge 13/1989 stabiliscono gli standard per l’eliminazione delle barriere architettoniche, rendendo i montascale una soluzione essenziale per garantire l’accessibilità. La normativa definisce quando l’installazione diventa obbligatoria negli edifici pubblici e stabilisce i criteri tecnici per la progettazione. Il D.M. 236/1989 specifica le prescrizioni tecniche per montascale per disabili in edifici privati, inclusi i requisiti dimensionali e di posizionamento. Particolare attenzione è riservata ai montascale a cingoli, che devono rispettare standard specifici per l’uso su scale curve e strette.

Aspetti Normativi Fiscali – Legge 104 e Agevolazioni

La Legge 104 montascale rappresenta il principale riferimento normativo per le agevolazioni fiscali destinate ai disabili. I montascale con Legge 104 beneficiano di detrazioni IRPEF del 19% e IVA agevolata al 4%, mentre la montascale per disabili Legge 104 include anche contributi regionali fino al 100% della spesa. Gli obblighi di legge prevedono la presentazione di documentazione medica specifica e il rispetto di requisiti tecnici certificati. Per maggiori dettagli su bonus, detrazioni fiscali e modalità di accesso alle agevolazioni statali, consulta la nostra sezione dedicata ai prezzi e incentivi.

Normative Condominiali e Autorizzazioni

La normativa per montascale in condominio è regolata dal Codice Civile (articoli 1131 e seguenti) che disciplina l’installazione nelle parti comuni. La legge stabilisce che l’installazione può essere autorizzata anche senza unanimità quando necessaria per eliminare barriere architettoniche e prevede procedure semplificate per l’approvazione, mentre il D.P.R. 380/2001 chiarisce quando sono necessari permessi edilizi. Gli obblighi di legge includono il rispetto delle distanze minime, la reversibilità dell’intervento e la garanzia di sicurezza per tutti gli utenti delle scale comuni.

Le migliori marche di montascale

Il mondo dei servoscala a poltroncina, dei montascale a piattaforma, dei montascale mobili cingolati e a ruote, sembrerebbe assai vario, in quanto apparentemente ogni installatore vende il proprio prodotto. Non è esattamente così. Le aziende produttrici di montascale sono pochissime, rispetto al gran numero di installatori che si occupano di distribuire e montare i loro modelli nel territorio, provincia per provincia.

Se volete una panoramica chiara, completa, e definitiva dell’offerta di montascale in Italia, consultate la nostra lista delle aziende produttrici di montascale, nella quale troverete i dati principali delle marche presenti nel territorio italiano. Oppure confrontate direttamente i modelli, suddivisi per tipologia: a poltroncina, a pedana, mobili. Il nostro è l’unico elenco completo di tutti i modelli di montascale distribuiti in Italia.

Le migliori marche di montascale a poltroncina

Le migliori marche di montascale a pedana

Le migliori marche di montascale a cingoli e ruote

Consigli per la manutenzione

Se si desidera il prodotto acquistato duri il più a lungo possibile, è necessaria un po’ di manutenzione. Ogni manuale di qualsiasi marca descrive accuratamente come prendersi cura del proprio montascale, per quanto riguarda le operazioni che è possibile effettuare da soli. In questo caso si va dalla pulizia della poltroncina, alla pulizia della guida, alla lubrificazione, al controllo dei bulloni, ecc. Operazioni più complesse dovrebbero essere eseguite da professionisti.

Richiamare con regolarità gli installatori del montascale, o i tecnici messi a disposizione dall’azienda produttrice, per fare della manutenzione ordinaria a scadenza programmata e regolare, è un ottimo sistema per ricevere il minor numero di sorprese possibile dal proprio montascale. La sicurezza è un fattore fondamentale , specialmente perché chi adotta questi macchinari spesso non può far fronte alle emergenze.

Infografica Montascale

Infografica riassuntiva delle principali caratteristiche dei montascale

infografica e informazioni sulle principali caratteristiche dei montascale